European Accessibility Act (EAA)
La conformità digitale non è più un'opzione.
Dal 28 Giugno 2025, l'accessibilità di siti, app e servizi digitali diventa un obbligo di legge. Scopri cosa significa per la tua azienda e come prepararti.
Test di Conformità EAA
Rispondi a queste semplici domande per avere un'indicazione preliminare sullo stato di conformità della tua azienda all'European Accessibility Act.
Le Scadenze da non Dimenticare
L'European Accessibility Act ha introdotto un percorso a tappe. Ecco le date fondamentali che ogni azienda deve conoscere per pianificare l'adeguamento.
Ambito di Applicazione
La mia azienda è soggetta all'EAA?
La legge si applica a quasi tutte le imprese che offrono prodotti e servizi digitali nell'UE, con pochissime eccezioni. Verifica subito la tua posizione.
Verifica Rapida di Conformità
Prodotti e Servizi Inclusi nell'EAA
La normativa copre una vasta gamma di offerte digitali e fisiche con componenti digitali. Se la tua azienda opera in uno di questi settori, l'adeguamento è necessario.
I 4 Pilastri dell'Accessibilità (POUR)
Per essere conformi, i tuoi servizi digitali devono essere Percepibili, Operabili, Comprensibili e Robusti. Esplora ogni principio per capire i requisiti pratici.
Costi della Non Conformità vs. Valore dell'Inclusione
Ignorare l'EAA comporta rischi finanziari e reputazionali significativi. Abbracciarla, invece, apre a nuovi mercati e rafforza il tuo brand.
🔴 Rischi e Sanzioni
La mancata conformità può portare a multe, azioni legali e danni d'immagine.
🟢 Benefici e Opportunità
Un approccio accessibile migliora la SEO, l'UX e amplia il tuo pubblico.
Pronto a Trasformare gli Obblighi in Opportunità?
Un'azienda accessibile è un'azienda pronta per il futuro. Contattaci per un supporto esperto.
La tua Roadmap verso la Conformità
Adeguarsi all'EAA è un processo strutturato. Segui questi 7 passi per un percorso chiaro ed efficace.